Gennaio-Marzo 2010 "II Corso di Astronomia di Base" - Trepuzzi (LE)
L'Associazione Salentina Astrofili e la Libreria Icaro di Trepuzzi, hanno organizzato il 1° Corso di Astronomia di Base, rivolto a ragazzi con età compresa tra 8 e 13 anni.
La presentazione del corso si terrà a Gennaio 2010, presso la Libreria Icaro Trepuzzi–Il Mondo di Fanny, e sarà libera e gratuita.
Il termine per le adesioni alla presentazione del corso è fissato per il
5 Gennaio 2010 e a chi avrà dato la propria adesione riceverà comunicazione della data della presentazione.
Gli incontri avranno inizio (se si raggiungerà un numero sufficiente di iscrizioni) nel mese di Gennaio 2010 e si concluderanno con un’osservazione del cielo, con l’ausilio degli strumenti ottici messi a disposizione dall’Associazione Salentina Astrofili “Edwin Hubble”.
Info e adesioni alla presentazione del Corso:
Libreria Icaro–Il Mondo di Fanny, C.so Umberto I n° 3, Trepuzzi
(Tel. 0832/753053).
______________
|
26-29 Novembre 2009 "Laboratori di Astronomia" - XV Edizione della
Città del Libro ; Campi Salentina (LE)
Nell'ambito della XV Edizione della Città del Libro di Campi Salentina (LE), l'Associazione Salentina Astrofili "E. Hubble" ha organizzato una mostra di astrofotografia con le più belle immagini realizzati dai soci, l'osservazione del Sole attraverso speciali telescopi e telecamere digitali e la proiezione di filmati della NASA recentemente restaurati in occasione del quarantennale dello sbarco dell'Uomo sulla Luna.
______________ |
26 Settembre 2009 "Il Passo delle Stelle" - La Notte degli Imperiali a Francavilla Fontana In occasione della Notte degli Imperiali di Francavilla Fontana (BR) e dell'Anno Internazionale dell'Astronomia, l'Associazione Salentina Astrofili ha organizzato "Il Passo delle Stelle", una serata astronomica dedicata all'osservazione del Cielo. Il Passo delle Stelle si e' svolto presso l'anfiteatro della Villa Comunale di Francavilla Fontana. |
______________ 30 Agosto 2009 Soleto e Sorella Luna Si intitola “Soleto e Sorella Luna” la prima iniziativa che l’Amministrazione comunale del borgo griko-salentino, notissimo per la sua cultura e tradizione legata ai temi spirituali, tradizionali, filosofici-esoterici e storici-artistici degli astri, ha promosso in occasione della celebrazione relativa alla sbarco sulla Luna, avvenuto 40 anni fa, e dell’ “Anno Internazionale dell’Astronomia”. L'iniziativa si è svolta il 30 Agosto 2009 nella suggestiva area urbana interna ed esterna al prezioso Convento
francescano di S. Maria delle Grazie, con apertura straordinaria della Chiesa in notturna e dell'antico giardino delle delizie appartente al monastero.Tema trittico della manifestazione è stato “scienza-letteratura-spiritualità”, con osservazione astronomica e lezione di orientamento e riconoscimento delle costellazioni,
curata dall'Associazione Salentina Astrofili "E. Hubble", mostra di foto astronomiche realizzate dai soci dell'ASA, tavola rotonda tematica dal titolo "Parole alla Luna".
Qui e' stata condotta una serie di interventi affascinanti: "La Luna e San Francesco" a cura dei Monaci del Convento, "La Luna e l'Astronomia" argomentata dallastronomo
Giuseppe Pupillo dell'ASA, "La Luna ed i proverbi locali" illustrata da Daniela Bacca, a poetica dell’artista salentino Vittorio Bodini e della sua opera “La Luna dei Borboni” curata da Stefano Donno con la lettura recital di Simone Giorgino di “Fondo Verri”.
|
______________ 13 Agosto 2009 La Notte delle Luminose Lacrime di S. Lorenzo - Parco delle Cesine L'Associazione Salentina Astrofili "E. Hubble" e il WWF hanno organizzato una serata speciale dedicata all'osservazione del cielo stellato nella suggestiva oasi naturalistica delle Cesine. |
______________ 12 Agosto 2009 Raggi di Stelle L'Associazione Percorsi FIAB e l'Associazione Salentina Astrofili "E. Hubble" in collaborazione con il Comune di Sava a conclusione della ciclopasseggiata notturno hanno organizzato un'osservazione del cielo in occasione del massimo di attivita' dello sciame meteorico delle Perseidi. |
______________ 10 Agosto 2009 Arneo Sotto le Stelle L'Associazione Salentina Astrofili "E. Hubble" collabora all'evento culturale "Arneo sotto le stelle", organizzato dall'Associazione Arneotrek. L'iniziativa si svolgerà tra il 10 e l'11 agosto 2009 presso la masseria Perrino, nel territorio di Avetrana (TA). L'osservazione del cielo si svolgerà il 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Le modalità di prenotazione e i dettagli dell'iniziativa possono essere consultati sul sito internet: www.arneotrek.it |
______________ 19 Luglio - 24 luglio Campo Astronomico sul Pollino 2009 Dal 19 al 24 luglio si è svolto il tradizionale campo osservativo sul Pollino a cui hanno partecipato i soci e i simpatizzanti dell'ASA. Come nelle precedenti edizioni, le date del campo sono state scelte in prossimità del novilunio in modo da poter osservare e fotografare il cielo in condizioni ottimali. |
______________ Gennaio - Marzo 2009 Corso di Astronomia di base In occasione dell'Anno Internazionale dell'Astronomia, l'Associazione Salentina Astrofili e la Libreria Icaro di Trepuzzi, hanno organizzato il 1° Corso di Astronomia di Base. Il corso è stato rivolto a ragazzi con età compresa tra 8 e 13 anni. |
______________ 18-21 Dicembre 2008 Presentazione del Planetario Star-Theatre a Lecce L’Associazione Salentina Astrofili “E. Hubble” e la Città del Sole di Lecce hanno organizzato la presentazione del nuovo planetario Star Theatre a Lecce. La proiezione di 10.000 stelle per ammirare il meraviglioso spettacolo del cielo stellato e per imparare a conoscere facilmente stelle e costellazioni. La cupola gonfiabile di un planetario è stata allestita sotto al portico della suggestiva Piazza Sant'Oronzo di Lecce. |
______________ 12 Agosto 2008 La Notte delle Stelle - S. Antonio alla Macchia E' stata un pieno successo in termini di partecipazione e di consenso del pubblico l'iniziativa di osservazione del cielo organizzata dall'Associazione Salentina Astrofili "E. Hubble" e dall'Assessorato alla Cultura di S. Pancrazio Salentino. L'osservazione si è svolta nel Santuario di S. Antonio alla Macchia, nei pressi di S. Pancrazio Salentino. |
______________ 10 Agosto 2008 Calici di Stelle a Lecce L'Associazione Salentina Astrofili "E. Hubble", grazie alla collaborazione con il Movimento Turismo del Vino della Puglia, ha partecipato alla prestigiosa iniziativa "Calici di Stelle" allestendo delle postazioni osservative all'interno del Teatro Romano (le cui luci sono state oscurate per l'occasione) posto nel centro storico del capoluogo salentino. L'osservazione ai telescopi è stata accompagnata dalla proiezione su schermo gigante di spettacolari immagini astronomiche e di documentari. Diverse migliaia sono stati i visitatori che hanno partecipato a questa iniziativa astronomica. |
______________ 8 Agosto 2008 Calici di Stelle a Novoli L'Associazione Salentina Astrofili "E. Hubble" e il Centro Ricerche Astronomiche "I. Newton" di Lecce, con il patrocinio del Comune di Novoli, hanno organizzato una serata di osservazione astronomica connessa alla rassegna nazionale "Calici di Stelle". L'ASA ha esposto alcune astrofotografie realizzate dai propri soci ed ha allestito delle postazioni dotate di telescopi per l'osservazione del cielo. |
______________ 1-6 Agosto 2008 Campo Astronomico Estivo 2008 nel Parco Nazionale del Pollino L'Associazione Salentina Astrofili "E. Hubble" ha organizzato il Campo Astronomico Estivo 2008 nel Parco Nazionale del Pollino. Il campo si è tenuto dall'1 al 6 agosto, durante il periodo di minore disturbo lunare. Sono state effettuate osservazioni e fotografie astronomiche del cielo estivo. |
______________ 19 Luglio 2008 Moon Festival 2008 - Santa Cesarea Terme (LE) Poesia, pittura e telescopi in una serata tutta dedicata al nostro satellite naturale. L'ASA ha organizzato la parte astronomica e scientifica dell'iniziativa. |
______________ 12 Luglio 2008 Stelle d'Oriente 2008 - Castello Aragonese di Otranto (LE) Il terrazzo del prestigioso Castello Aragonese di Otranto ha ospitato la manifestazione astronomica "Stelle d'Oriente 2008" organizzata dall'ASA e dalla gioielleria Albireo, con il patrocinio nel Comune di Otranto e dellUnione Astrofili Italiani. Oltre a numerose postazioni osservative, è stata allestita una mostra di foto astronomiche e di meteoriti. |
______________ 26 Maggio - 1 Giugno 2008 Planetario del gruppo Columbia al Carrefour di Cavallino (LE) In occasione del 7° anniversario dell'apertura del centro commerciale, il gruppo Columbia di Ferrara ha installato dal 26 maggio all'1 giugno un Planetario all'interno del Carrefour di Cavallino (LE). L'ASA ha collaborato alla gestione del planetario dal 30 maggio. |
______________ 17 Maggio 2008 Serata astronomica a S.Antonio alla Macchia - S.Pancrazio Salentino (BR) Serata di osservazione del cielo organizzata da ASA e Arneotrek dedicata ai partecipanti al pellegrinaggio Salice-S. Cosimo alla Macchia (Oria). L'iniziativa si è svolta presso il Santuario di S. Antonio alla Macchia, nel territorio del comune di S. Pancrazio Salentino (BR). |
______________ 25-27 Aprile 2008 Campo osservativo primaverile sul Pollino - San Severino Lucano (PZ) Campo osservativo per soci e simpatizzanti organizzato per il ponte del 25 aprile. Il campo si è svolto nei pressi di San Severino Lucano (PZ). |
______________ 21-25 Novembre 2007 Mostra Astronomica "I diversi volti dell'Universo" a Campi Salentina (LE) Campi Salentina (LE) - L'Associazione Salentina Astrofili "E. Hubble", in collaborazione con la Fondazione Città del Libro, ha organizzato l'iniziativa "I Diversi Volti dell'Universo". L'iniziativa consisteva in: - mostra di astrofotografie realizzate dai soci - esposizione di meteoriti, di cui una di origine lunare - (Museo del Cielo e della Terra) - esposizione dei poster didattici di "Universo 2000" - (CNR-Bologna) - proiezione dei documentari scientifici "Meraviglie del Cosmo" della Cinehollywood - conferenze scientifiche La manifestazione si è svolta dal 21 al 25 Novembre 2007 presso la Casa Prato-Calabrese a Campi Salentina (Lecce). |
______________ 23 Agosto 2007 Serata Astronomica "La notte delle Stelle" presso il Santuario di S. Antonio alla Macchia a San Pancrazio Salentino (BR) Manifestazione dedicata all'osservazione della Luna e di Giove organizzata dall'Associazione Salentina Astrofili e dall'Assessorato alla Cultura di San Pancrazio Salentino. Iniziativa inserita nelle manifestazioni dell'Estate Sampancraziese 2007. |
______________ 19 Agosto 2007 Serata Astronomica "La notte delle Stelle" a Campi Salentina (LE) Serata pubblica di osservazione del cielo estivo inserita nell'iniziativa "Exposapori sotto le stelle 2007", con la collaborazione dell'Osservatorio Ambientale di Campi. |
______________ 4 Agosto 2006 Serata Astronomica "Stelle d'Oriente Otranto (LE) - Torre Matta. Manifestazione dedicata all'osservazione del cielo nella magnifica cornice del porto Idruntino organizzata dall'Associazione Salentina Astrofili e dalla Gioielleria "Albireo", con il patrocinio del Comune di Otranto. |
______________ 19-24 Agosto 2006 Campo Osservativo sui Monti Alburni Campo di osservazione e fotografia astronomica per i soci dell'ASA. |
______________ 19-24 Agosto 2006 Campo Osservativo sui Monti Alburni Campo di osservazione e fotografia astronomica per i soci dell'ASA. |
______________ 13 Agosto 2005 Serata Astronomica San Pancrazio Salentino (BR) - Santuario di S. Antonio alla Macchia. Manifestazione dedicata all'osservazione della Luna organizzata dall'Associazione Salentina Astrofili e dall'Assessorato alla Cultura di San Pancrazio Salentino. Iniziativa inserita nelle manifestazioni di Sampancraziodestate 2005. |
______________ 8 Agosto 2005 Serata Astronomica "Notte di stelle" Serata di Stelle e Musica organizzata dall'ASA e dalla Cooperativa Terradimezzo nel Parco Naturale Regionale di Rauccio. |
______________ 2-7 Agosto 2005 Campo Osservativo sul Pollino Campo di osservazione astronomica sotto i cieli cristallini del Parco Nazionale del Pollino. |
______________ 27 Agosto 2004 Serata Astronomica "Luci dall'Infinito" Lequile (LE): serata osservativa pubblica dedicata alla Luna e alle costellazioni del cielo estivo, organizzata dall'Associazione Salentina Astrofili e dall'Assessorato alla Cultura di Lequile |
______________ 25 Agosto 2004 Serata Astronomica San Pancrazio Salentino (BR) - Santuario di S. Antonio alla Macchia. Manifestazione dedicata all'osservazione della Luna organizzata dall'Associazione Salentina Astrofili e dall'Assessorato alla Cultura di San Pancrazio Salentino. Iniziativa inserita nelle manifestazioni di Sampancraziodestate 2004. |
______________ 21 Agosto 2004 Serata Astronomica "Insieme tra le Stelle" Laino Borgo (CS), serata astronomica organizzata dall'Associazione Salentina Astrofili e dalla Pro-Loco di Laino Borgo. |
______________ 6 Agosto 2004 Serata Astronomico-Musicale "Le Stelle del Parco" Serata di Stelle e Musica organizzata dall'ASA e dalla Cooperativa Terradimezzo nel Parco Naturale Regionale di Rauccio. |
______________ 26 Ottobre 2003 XXI Meeting degli Astrofili pugliesi San Pancrazio Salentino (BR), si è svolto il XXI Meeting regionale degli astrofili pugliesi, con la partecipazione degli appassionati di astronomia provenienti da tutto il territorio regionale. La manifestazione è stata organizzata dall'Associazione Salentina Astrofili, con il patrocinio del Comune e dell'Assessorato alla Cultura di San Pancrazio Salentino. |
______________ 25 Ottobre 2003 Mostra di Astrofotografia e Conferenza Astronomica San Pancrazio Salentino (BR), mostra delle astrofotografie realizzate dagli astrofili pugliesi e conferenza pubblica dal titolo "Da Marte alla ricerca della vita nel Cosmo" tenuta dall'astronomo Giuseppe Pupillo. Iniziativa organizzata dall'ASA e dall'Assessorato alla Cultura di San Pancrazio Salentino. |
______________ 28 Agosto 2003 Serata Astronomica "La Notte del Pianeta Rosso" Lequile (Lecce), serata astronomica dedicata alla grande opposizione di Marte del 2003, organizzata in collaborazione con la cooperativa L'Impronta e promossa dall'Unione Astrofili Italiani (UAI). |
______________ 9 Agosto 2003 Serata Astronomica "La Notte delle Stelle 2003" Manifestazione organizzata dall'Associazione Salentina Astrofili e dall'Assessorato alla Cultura di San Pancrazio Salentino (Brindisi), inserita nell'ambito dell'Estate Sampancraziese 2003. Iniziativa promossa dall'Unione Astrofili Italiani (UAI). |
______________ 16 Agosto 2002 Serata Astronomica "La Notte delle Stelle 2002" Manifestazione organizzata dall'Associazione Salentina Astrofili e dall'Assessorato alla Cultura di San Pancrazio Salentino (Brindisi), inserita nell'ambito dell'Estate Sampancraziese 2002. Iniziativa promossa dall'Unione Astrofili Italiani (UAI). |
______________ 13 Ottobre 2001 Convegno sull'Inquinamento Luminoso Convegno sul tema organizzato dal Comune di Lecce e dal Coordinamento delle Associazioni Astrofili Salentine (comprendente il C.R.A. "I. Newton", l' A.S.A. "E. Hubble" e l' A.St.R.A.) in occasione della Giornata Nazionale contro l'Inquinamento Luminoso promossa dall'UAI. |
______________ 24 Settembre 2001 Serata Astronomica a Trepuzzi Trepuzzi (Lecce), con il patrocinio del Comune e dell'Assessorato alla Cultura, serata astronomica dedicata all'osservazione della Luna e di Marte. |
______________ 27 Agosto 2001 Serata Astronomica "Cercando la propria stella" San Pancrazio Salentino (BR), con il patrocinio del Comune e dell'Assessorato alla Cultura di San Pancrazio, nell'ambito delle rassegne dell'Estate Sampacraziese 2001. |
______________ 10 Agosto 2001 Serata Astronomica: LA NOTTE DELLE STELLE 2001 Oasi Naturalistica di Rauccio (LECCE). Serata dedicata alla pioggia meteorica delle Perseidi, organizzata dall'ASA in collaborazione con la Sezione WWF di Lecce, il Comune di Lecce e la Cooperativa Terradimezzo. Iniziativa promossa dall'UAI. |
______________ 16 Settembre 2000 Serata Astronomica Trepuzzi (LE), con il patrocinio del Comune e dell'Assessorato alla Cultura di Trepuzzi |
______________ 5 Settembre 2000 Serata Astronomica "A spasso nel cielo" Lequile (LE), con il patrocinio del Comune di Lequile |
______________ 11 Agosto 2000 Serata Astronomica "Quanti buchi avrà il cappello della notte?" Campi Salentina (LE), nell'ambito delle manifestazioni di "Campi estate 2000", con il patrocinio del Comune e dell'Assessorato alla Cultura di Campi Salentina |
______________ 10 Agosto 2000 Serata Astronomica "Il cielo su Villa Federica" Villa Federica (LE), in collaborazione con l'Associazione Culturale "Club Villa Federica" |
______________ 9 Agosto 2000 Serata Astronomica "Bagliori da Mondi Lontani" San Donato (LE), con il patrocinio del Comune e dell'Assessorato alla Cultura di San Donato |
______________ 8 Agosto 2000 Serata Astronomica "Notte di Stelle" Spiaggia Bella (LE), in collaborazione con la Pro-Loco di Spiaggia Bella |
______________ 23 Luglio 2000 II Serata di osservazione "Il panda tra le stelle" Oasi naturalistica "Rauccio", Spiaggia Bella (LE), in collaborazione con il WWF sezione di Lecce |
______________ 26-28 Maggio 2000 "Universo 2000 - incontri ravvicinati con l'Astronomia" Campi Salentina (LE), in collaborazione con l'Area della Ricerca del CNR di Bologna, con il patrocinio del Comune di Campi Salentina - Assessorato alla Cultura, manifestazione promossa dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica nell'ambito della "X Settimana della Cultura Scientifica" |
______________ 19 Settembre 1999 Serata Astronomica Trepuzzi (LE), con il patrocinio del Comune di Trepuzzi |
______________ 18 Settembre 1999 Serata Astronomica "La Luna al telescopio" Lequile (LE), con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Lequile |
______________ 20 Luglio 1999 Serata Astronomica "L'Italia sulla Luna" Campi Salentina (LE), in occasione del trentennale dello sbarco dell'uomo sulla Luna, promossa dall'UAI e da Legambiente, con il patrocinio del Comune di Campi Salentina |
______________ 1 Settembre 1998 Serata Astronomica "Incontro con l'Astronomia" Veglie (LE), con il patrocinio del Comune di Veglie |
______________ 28 Agosto 1998 Serata Astronomica "Il cielo su Villa Federica" Villa Federica (LE), in collaborazione con l'Associazione Culturale "Club Villa Federica" |
______________ 30 Luglio 1998 Serata Astronomica "In piazza con la Luna" San Pancrazio Salentino (BR), con il patrocinio del Comune di San Pancrazio Salentino |
______________ 31 Maggio 1998 Serata di osservazione "Con il panda sotto le stelle" Oasi naturalistica "Rauccio", Spiaggia Bella (LE), in collaborazione con il WWF sezione di Lecce |
______________ 5-12 Aprile 1998 Mostra di fotografia astronomica "Il cielo sulla pellicola" Centro Culturale "Casa Prato-Calabrese", Campi Salentina (LE), con il patrocinio del Comune di Campi |
______________ 16 Sett. 1997 Serata Astronomica "L'eclisse e i giganti del Sistema Solare" Piazza S. Oronzo, Lecce, in occasione dell'eclisse totale di Luna, con il patrocinio del Comune di Lecce |
______________ 12 Settembre 1997 Serata Astronomica Sandonaci (BR), in occasione della Festa dell'Unità 1997 |
______________ 6 Aprile 1997 Serata Astronomica "Hale-Bopp: la cometa del secolo" Collegio Fiorini - Facoltà di Fisica, in occasione del passaggio della cometa Hale-Bopp, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Lecce |
______________ 18 Giugno 1996 Serata di Cultura Astronomica Guagnano (LE), con il patrocinio del Comune di Guagnano |
______________ 1 Giugno 1996 Incontro-dibattito "Una finestra sull'Universo" Cellino S. Marco (BR), con la collaborazione del Centro di Interesse Comunale |
______________ 3 Aprile 1996 Serata Astronomica "Aspettando l'eclisse" Piazza S. Oronzo, Lecce, in occasione dell'eclisse totale di Luna e del passaggio della cometa Hyakutake, con il patrocinio del Comune di Lecce |
______________ 30 Dicembre 1995 Serata Astronomica San Pancrazio Salentino (BR), in collaborazione con l'Associazione Turistica "Pro-Loco" e con il patrocinio del comune di San Pancrazio |
______________ 24 Agosto 1995 IIa Serata Astronomica "Bagliori da Mondi Lontani" Complesso turistico "Club Azzurro", Porto Cesareo (LE) |
______________ 11 Agosto 1995 Ia Serata Astronomica "Bagliori da Mondi Lontani" Complesso turistico "Club Azzurro", Porto Cesareo (LE) |
______________ Inoltre... Luglio 1997 - Ottobre 1997 Radiocosmo ad EXPERIMENTA 97 Torino, Parco di Villa Gualino, esposizione di un radiotelescopio autocostruito da 3m di diametro e presentazione di uno stand interattivo sulla radioastronomia, iniziativa promossa dalla Regione Piemonte |